Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
News e ricette del nostro territorio
Nonno Mario e i suoi nipoti vi guideranno nella preparazione di un piatto tradizionale pasquale, l'agnello con le olive itrane. Non si tratta soltanto di una ricetta semplice e rapida da realizzare, ma è anche un piatto delizioso e saporito!
read more
Vieni a scoprire le ultime novità e approfitta delle offerte speciali riservate per la fiera!
read more
Da Unagri rispettiamo l’antico metodo tradizionale detto “all’itrana”, che utilizza esclusivamente sale naturale per avviare il processo di trasformazione.
Nessun conservante, nessun compromesso: solo una salamoia 100% naturale che esalta il gusto autentico delle nostre olive. Su tutte le confezioni trovate la scritta in "salamoia al naturale", ossia un liquido composto da acqua e sale, completamente PRIVO DI CONSERVANTI.
read more
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione al SOL 2025, l'evento internazionale di riferimento per il settore dell'olio extravergine d'oliva, a Verona dal 2 al 4 marzo.
read more
Il concorso nazionale, alla sua quarta edizione, premia le migliori olive da mensa italiane.
read more
Siamo entusiasti di annunciare che domenica 20 ottobre 2024 alle ore 17.00 finalmente i soci e i clienti potranno toccare con mano un obiettivo diventato realtà!
read more
Al giorno d’oggi garantire l’autenticità e l’unicità dell’oliva di Gaeta è diventato sempre più difficile a causa del crescente mercato #falsaGaeta in cui vengono vendute per similarità delle cultivar non Gaeta ma etichettate come tali.
read more
In questa edizione la Cooperativa si e fregiata di ben tre riconoscimenti:
MEDAGLIA ORO per le olive nere al naturale
MEDAGLIA ARGENTO per le olive bianche al naturale
MEDAGLIA ARGENTO per il pate di oliva
read more
Siamo onorati di ricevere il PREMIO IMPRESA 2023 che attesta il ruolo sociale ed economico dell' Unagri Soc. Coop. e dello spirito cooperativo che la caratterizza da oltre 74 anni.
read more
Notte d’inverno, una bomba d’acqua colpisce Itri: giù dalla montagna i detriti travolgono tutto e arrivano fino al cuore della città...
read more
Ve lo raccontiamo e vi spieghiamo che relazione c'è tra olio, polifenoli e cura delle gengiviti.
l'Oil pulling è un metodo ayurvedico tradizionale che consiste nel risciacquare la bocca con olio.
read more
una ricerca che apre nuovi importanti scenari sull'utilizzo del prezioso oro verde.
L'autrice del saggio, Samantha Sciscione, ai microfoni di Golfo in Podcast.
read more
Le CASTAGNOLE AL PISTACCHIO sono una variante delle classiche castagnole di Carnevale e grazie al loro goloso ripieno di crema al pistacchio sapranno conquistarvi al primo morso.
read more
Si è conclusa con grande successo la prima edizione del Concorso Primo Premio dell’Oliva Itrana, un evento straordinario che ha coinvolto produttori, esperti, e appassionati, consolidandosi come un appuntamento imperdibile per la valorizzazione dell’Oliva Itrana, una delle principali risorse economiche e culturali del territorio di Itri.
read more
CI SIAMO! TUTTI PRONTI per FRANTOIO APERTO! Sabato 12 NOVEMBRE vi aspettiamo al Frantoio Unagri Potrete effettuare un percorso guidato in frantoio adatto ad adulti e BAMBINI, anche i più piccini, per scoprire la MAGIA di estrazione dell'Olio Evo! DEGUSTARE il nuovo olio nello scenario della lavorazione dell'oliva itrana bianca e partecipare al laboratorio di assaggio a misura di bambino!Cosa aspetti a prenotare? Tel. +39 339 735 3937. Costo 2 Euro a persona.
read more
Dal 22 al 26 settembre 2022 a Torino si terrà il Salone internazionale del Gusto “Terramia” promosso da Slow food.
E’ stato definito il Salone della RISORGENZA dopo la nefasta stagione della pandemia.
Un appuntamento Europeo ed internazionale per la presentazione e la valorizzazione dei prodotti agricoli italiani, nonché, nel nostro caso, le specialità e le prelibatezze dei prodotti della nostra regione.
La Coop. Unagri parteciperà al Salone del Gusto, in quanto selezionata dalla Regione Lazio per i nostri prodotti di alta qualità, dall’Oliva bianca itrana all’Oliva Gaeta D.O.P, all’Olio Evo, patè etc..
read more
Dopo essersi classificata al primo posto nella precedente edizione con la sua Oliva Bianca Itrana e aver ricevuto la Gran Menzione per L’Oliva di Gaeta D.O.P. Unagri sale sul podio dei vincitori dell’edizione 2022 classificandosi al terzo posto con le sue Olive Verdi al Naturale della cultivar Itrana e ricevendo la Gran Menzione per le sue Olive nere al Naturale della cultivar Itrana.
read more
La Cooperativa Unagri Soc Coop. si è classificata al secondo posto per l’Oliva da mensa categoria DOP al Concorso Nazionale Ercole Olivario 2021, ottenendo nel contempo una Menzione d’onore nella categoria dei trasformatori dell’oliva cultivar itrana, denominata Oliva di Gaeta Dop.
read more
Violacea, lucida e liscia, l’Oliva di Gaeta è un prodotto molto amato che si presta a tante e diverse preparazioni. Ma sei davvero sicuro di sapere tutto? Ti sveliamo 5 curiosità per conoscerla meglio
Oliva Itrana, Grossa, Trana, Gaetana ed Esperia sono gli altri nomi con cui è conosciuta. L’Oliva di Gaeta DOP è un’oliva nera-violacea da mensa, frutto della varietà Itrana. Questa cultivar, giunta alla massima maturazione, privata del suo sapore fortemente amarognolo grazie all’azione dell’acqua prima e della salamoia poi, dà origine alla preparazione dell’oliva da tavola famosa sin dai tempi dell’antica Grecia.
read more
Amare, antichissime, la specialità Itrana ha attraversato secoli di gloria e difficoltà.
Tondeggianti ma un po’ affusolate, dalla polpa color rosa intenso-violaceo e il sapore piacevolmente amarognolo, le olive di Gaeta sono molto apprezzate fin dall’antichità e presenti addirittura nella mitologia. Secondo la leggenda, i marinai del valoroso Enea, in viaggio verso la penisola italica dopo la guerra di Troia, navigando lungo la costa di Gaeta videro dei minuscoli frutti scuri galleggiare sull’acqua, decisero di raccoglierli e si accorsero che erano olive: dovevano essere cadute dagli alberi sui terreni a picco sul Tirreno.
read more